Per questo vino scegliamo di anticipare un po’ la vendemmia, di solito ad inizio settembre, raccogliendo le uve a mano in cassette forate da 15/18kg.
Dopo una diraspa-pigiatura che avviene nella maniera più soffice possibile e volta a mantenere gli acini quasi integri, la fermentazione alcolica si sviluppa all’interno di serbatoi di acciaio a temperatura controllata per circa 10 giorni nei quali il mosto viene rimontato ciclicamente per intervalli che possono variare.
Successivamente la macerazione sulle bucce avviene per altri 10 giorni circa.
Anche la fermentazione malolattica, che i nostri vini svolgono subito dopo la fermentazione alcolica, si sviluppa spontaneamente, senza l’inoculo di batteri.
Seguono un periodo di affinamento di 12/18 mesi in serbatoi di acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia prima del confezionamento.
 
            
        
                        uvaggio
                        
                        Syrah 100%
                    
                        colore
                        
                        Rosso rubino brillante con riflessi violacei.
                    
                        profumi
                        
                        Frutti rossi giovani e spezie la fanno da padroni.
                    
                        abbinamenti
                        
                        La sua freschezza e la sua facilità di beva, lo portano ad essere un ottimo compagno per grigliate di carne o comunque con secondi piatti che non contemplino cotture molto elaborate e lunghe. La sua acidità si contrappone benissimo a  primi piatti  con condimenti  untuosi, proprio per la sua proprietà sgrassante che tende a ripulire il palato. (Da provare in estate servito intorno ai 10° vi stupirà).
                    
                        grado alcolico
                        
                        13,5%
                    
                        temperatura di servizio
                        
                        14°C
                    
                        formati disponibili
                        
                        750 ml / 1500 ml
                    
                        Bottiglie prodotte
                        
                        c.a. 8000
                    
                        Denominazione
                        
                        Cortona DOC
                    
                        Tipo di terreno
                        
                        Argilla / Limo
                    
                        Resa per Ha
                        
                        c.a. 80 quintali
                    
                        Luogo di produzione
                        
                        Farneta (la Rota) Cortona (AR)